top of page
Cerca

Tempo di lettura: 4 min
Origini e storia del carattere gotico
Il carattere gotico accompagna la storia della stampa occidentale fin dal suo esordio, nel 1455. Scopriamo insieme la storia di questo stile
362 visualizzazioni


Tempo di lettura: 2 min
La storia di Orbital disegnato da Aldo Novarese per Reber R41
Orbital è un carattere disegnato da Aldo Novarese nel 1987 per Reber R41 dalle caratteristiche uniche: scoprile insieme a noi!
83 visualizzazioni

Tempo di lettura: 2 min
Stop l'iconico capolavoro italiano di Aldo Novarese
Stop è uno dei capolavori italiani più iconici ed amati nel mondo. Scopri insieme a noi questo grande classico disegnato da Aldo Novarese!
56 visualizzazioni


Tempo di lettura: 1 min
I caratteri Egiziani
L'origine e la storia dei caratteri cosiddetti Egiziani.
739 visualizzazioni


Tempo di lettura: 1 min
L'origine del "Marchio"
Qual é l'origine del "Marchio" ? scopriamo insieme l'origine di questo potente strumento commerciale!
143 visualizzazioni


Tempo di lettura: 1 min
La manicula tipografica
Che origini ha la maninatipografica?
337 visualizzazioni


Tempo di lettura: 3 min
Reber R41, storia di un'azienda leader nella produzione di trasferibili
Reber R41 è stata una delle aziende leader nel mondo come produttrice di trasferibili, scopri il suo lungo percorso fino ai giorni nostri.
281 visualizzazioni

Tempo di lettura: 2 min
Reber R41 e paper week: workshop “La città che vorrei”
R41 ha partecipato con i propri trasferibili al Workshop "La città che vorrei" tenutosi durante la Paper Week a Latina.
12 visualizzazioni

Tempo di lettura: 2 min
Font Reber Digitalization Project: POR FESR 2014/2020
La nostra azienda è stata fondata nel 1960 e da allora è leader nella produzione e commercializzazione di prodotti per il trasferimento a...
18 visualizzazioni

Tempo di lettura: 3 min
Aldo Novarese ed il mondo dei trasferibili.
Aldo Novarese è stato il type designer italiano più conosciuto del '900: scopri il suo profondo legame con il mondo trasferibile.
1.263 visualizzazioni
bottom of page